TOUR ESCLUSIVO ALLA SCOPERTA DELL'AFFASCINANTE OMAN

Nessun limite di età

Scoprire l'Oman in un piccolo gruppo significa trovarsi nel deserto, davanti al fuoco e sotto le stelle, a condividere l'emozione di una giornata trascorsa insieme; significa cogliere l'essenza di questo Paese con esperienze intense, come la visita ai vivacissimi mercati locali e gli incontri con artigiani depositari di antiche tradizioni. Caratteristici villaggi, montagne e mare, deserto e valli rigogliose: un itinerario per vivere tutto il fascino dell'Oman.

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Milano - Doha/Hamad - Muscat

Arrivo all'aeroporto internazionale di Muscat, ritiro dei bagagli e incontro con la guida per il trasferimento in hotel. Check-in, sistemazione e pernottamento in hotel.
2

Muscat

Dopo la prima colazione in hotel, partenza la visita di Muscat di una intera giornata. Si inizia con l'ammirare la magnifica Grande Moschea, costruita in arenaria e marmo. Un bellissimo lampadario Swarowski e un enorme tappeto persiano fatti a mano adornano la sala di preghiera principale. Si attraversa l'area dei Ministeri e poi si visita la Royal Opera House e si fa una sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo del Sultano, e si ammirano i forti Mirani e Jalali (solo dall'esterno). Si prosegue per il museo privato Bait Al Zubair, situato nel centro storico di Muscat e noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Si continua al Muttrah Souq, è uno dei mercati più antichi dell'Oman, risalente a circa duecento anni fa, ricco di bellezza, magia e fascino. Pranzo in ristorante locale nel corso della visita. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3

Ras Al Jinz Turtle Beach

MUSCAT - QURIYAT - BIMAH - WADI SHAB - RAS AL JINZ (340 Km)
Colazione presso l'hotel e partenza. Sosta fotografica al villaggio di pescatori di Quriyat, un porto marittimo di vitale importanza nella storia dell'Oman. Si procede verso la Bimah Sinkhole, una formazione carsica che - si narra - sia originata da una meteora. Questa profonda depressione piena d'acqua ha i colori meravigliosi di una piscina naturale. Il tour prosegue con una tappa presso il Wadi Shab, uno dei wadi più spettacolari dell'Oman, dove scorre acqua fresca per gran parte dell'anno e dove si trovano piantagioni di banane e sentieri rocciosi. L'acqua dolce che scende dalla cima delle montagne incontra qui l'acqua salmastra del mare, creando un ambiente unico, nel quale è possibile tuffarsi per un bagno rinfrescante. A seconda della marea, potrebbe essere necessario prendere una barca. Il terreno della gola è costituito da sassi e ciottoli: è consigliabile indossare scarpe adatte a muoversi su terreni accidentati e portare anche un paio di ciabatte e un asciugamano. La durata totale della camminata è di circa 2 ore. Si raggiunge poi la riserva delle tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, la chelonia mydas. Pranzo in corso di escursione. Cena in hotel verso le 19.00 per proseguire la serata con un'emozionante escursione sulla spiaggia per avvistare le piccole tartarughe. Rientro in hotel per il pernottamento in hotel.
4

Wahiba Sands

RAS AL JINZ – WADI BANI KHALID – WAHIBA SANDS (170 Km)
Colazione presso l'hotel e arrivo nella città portuale di Sur, nota per essere un importante centro di costruzione artigianale delle tradizionali imbarcazioni, i dhow. La leggenda narra che questa sia stata la città natale del famoso Sinbad, il marinaio. Si visita un cantiere dove si costruiscono i dhow e, a seguire, sosta fotografica al faro di Ajya. Si procede per l'incantevole Wadi Bani Khalid, un altro spettacolare wadi dell'Oman. Si oltrepassa il villaggio con le sue immense piantagioni di datteri e si raggiunge la gola e le sue piscina naturali, dove è possibile tuffarsi in acque fresche e cristalline. Pranzo presso una famiglia in una tipica casa locale. Si arriva poi nell'area di Al Wasil, per salire a bordo di una 4x4 e procedere verso la vasta distesa desertica di Wahiba Sands, il cui nome deriva dalla antica tribù di Banu Wahiba. È possibile avventurarsi in questo scenario surreale e, al tramonto, è previsto un aperitivo fra le dune con snack e bevande analcoliche. Cena e pernottamento presso un accogliente campo tendato luxury, dove godere di tutti i comfort trascorrendo una notte sotto il cielo stellato.
5

Nizwa

WAHIBA SANDS – SINAW - BAHLA – JABRIN – NIZWA
Colazione al campo e giro in cammello nel deserto. Si parte poi per la visita al mercato di Sinaw (che si tiene ogni giovedì dalle 6:00 di mattina alle 13:00). È un mercato molto affollato, punto di riferimento per le comunità beduine che vendono il loro bestiame e l'artigianato. Si riparte e ci si ferma per una sosta fotografica all'imponente Forte di Bahla, sito Unesco. Si visita poi il Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare di cinque piani, che ospita 55 sale. Questo castello, splendido esempio di architettura islamica, si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze, per i soffitti decorati con dipinti e iscrizioni e per le porte splendidamente intagliate. Pranzo presso un ristorante locale nel corso della giornata, arrivo a Nizwa, cena e pernottamento in hotel.
6

Muscat

+

Leaflet | Tiles © Esri — Esri, DeLorme, NAVTEQ, Leaflet.Motion © 2023 Igor Vladyka
Giorno 6 - Muscat
NIZWA - AL HAMRA – JEBEL SHAMS – MISFAT – MUSCAT
Prima colazione e visita di Nizwa, culla dell'Islam nel Sultanato di Oman ed ex capitale. Si comincia con la visita dell'effervescente mercato del bestiame, che si tiene solo di venerdì, e a seguire, visita della città. La città visse un periodo di grande prosperità durante il regno della dinastia di Ya'ruba, al potere nel Paese dal 1624 al 1744. Ha una delle più antiche moschee del mondo (non visitabile). Nel souq si possono ammirare e acquistare anche oggetti di artigianato come gioielli in argento e pugnali dell'Oman (khanjar) e incontrare gli artigiani che da secoli li producono secondo la tradizione. Si prosegue per Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del Paese e sede del "museo vivente" di Bait Al Safah, una casa tradizionale in terra che racconta la storia dell'Oman: uomini e donne illustrano i gesti degli antichi mestieri, dalla produzione di farina alla cottura di frittelle. Il viaggio continua verso Misfat Al Abreen, villaggio che vanta terrazzamenti coltivati, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce. Le vecchie abitazioni di Misfat Al Abreen sono tradizionali case di fango con tetti di foglie di palma, costruite su solide fondamenta di roccia. Qui è possibile scoprire anche i tradizionali canali di irrigazione dell'Oman, il sistema falaj, con cui l'acqua di fonti sotterranee viene incanalata e ditribuita per sostenere l'agricoltura e l'uso domestico. Sosta al vecchio villaggio di Ghul per vedere le rovine persiane abbandonate e arrivo a Jebel Shams, il punto più alto dell'Oman, con i suoi 3.000 metri: da qui è possibile ammirare il "grand canyon" dell'Oman, uno spettacolo incredibile in ogni momento della giornata. Pranzo in un ristorante locale nel corso della giornata, arrivo a Muscat per la cena e il pernottamento in hotel.
7

Muscat - Doha

Colazione presso l'hotel e, a seguire, visita del tradizionale e vivace mercato del pesce di Barka, nei dintorni della capitale, dove è possibile assistere al tradizionale rituale della contrattazione per la vendita e l'acquisto. Si prosegue con la visita alla sorgente termale di Ain Thawara, che si trova tra le coltivazioni di datteri ai piedi delle montagne Hajar. Di seguito si visita il Museo Bait Al Ghasham, una tradizionale casa del XIX secolo che è stata ristrutturata per riflettere la ricchezza storica del Sultanato.
Trasferimento all'aeroporto di Muscat.
8

Doha - Milano

Arrivo in Italia

    - Volo di linea in classe economica
    - Accoglienza all'aeroporto
    - Trasferimenti da/per l'aeroporto con guida parlante italiano
    - Pernottamenti e pasti come da programma
    - Guida parlante italiano durante le visite, trasporto con veicoli con aria condizionata durante le escursioni (dimensioni del mezzo a seconda del numero dei partecipanti), Jeep 4x4 come da programma (max 3/4 passeggeri+autista per jeep)
    - Ingressi ed attività come da programma
    - Acqua minerale in autobus
    - Polizza All-Risk COVID Top
    - Assistenza in loco 24/7
    - Tasse Aeroportuali
    - Apertura pratica

pasti e bevande non menzionati nel programma
mance e facchinaggio (consigliamo come segue: per la guida 6-8 usd/pax/giorno, per autista 4-6 usd/pax/giorno)
tutto quanto non espressamente indicato alla voce "IL TOUR INCLUDE".

Personalizza il tuo viaggio

A partire da
2.960,00 €

Ottieni consulenza professionale per rendere il tuo viaggio esattamente come lo desideri

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori