L'ANIMA DELLA TANZANIA è EMOZIONANTE

Nessun limite di età

Il territorio della Tanzania ha pochi uguali al mondo come bellezze naturali. Ho preparato per te questo itinerario per farti conoscere i suoi parchi: il Tarangire, il cratere Ngorongoro, un ecosistema unico al mondo, il Serengeti, il parco più famoso al mondo. Per arricchire il tutto ho previsto un incontro con la tribù degli Hadzabe sul Lago Eyasi

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Milano - Addis Abeba-Bole - Kilimangiaro

Partenza con volo di linea, pernottamento a bordo.
2

Arusha

KILIMANJARO AIRPORT - ARUSHA (51 km, circa 1 ora e 10 minuti)
Arrivo all'aeroporto di Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con il rappresentante locale. Trasferimento ad Arusha. Cena e pernottamento in albergo.
3

Parco Nazionale del Tarangire (139 km circa 3 ore)

Prima colazione, partenza in direzione del Tarangire N.P. con sosta per pranzo al sacco. Fotosafari nel parco. Il Tarangire National Park prende il nome dal fiume che attraversa la riserva ed ospita numerose specie di animali quali elefanti, bufali, giraffe, kudu, gnu etc. Particolarmente interessante l'attraversamento del parco tra giugno e settembre durante la stagione “secca” perché migliaia di animali migrano dall'arida steppa masai al fiume Tarangire alla ricerca dell'acqua. Il Parco ospita il più alto numero di elefanti tra tutti i parchi a nord del Paese e circa 500 specie diverse di uccelli. Cena e pernottamento in campo tendato.
4

Karatu (120 km - 1 ora e mezza circa)

Prima colazione, partenza in direzione del Tarangire N.P. con sosta per pranzo al sacco. Fotosafari nel parco. Il Tarangire National Park prende il nome dal fiume che attraversa la riserva ed ospita numerose specie di animali quali elefanti, bufali, giraffe, kudu, gnu etc. Particolarmente interessante l'attraversamento del parco tra giugno e settembre durante la stagione “secca” perché migliaia di animali migrano dall'arida steppa masai al fiume Tarangire alla ricerca dell'acqua. Il Parco ospita il più alto numero di elefanti tra tutti i parchi a nord del Paese e circa 500 specie diverse di uccelli. Cena e pernottamento in campo tendato.
5

Parco nazionale del Serengeti

KARATU - CRATERE DEL NGORONGORO- NORD SERENGETI
Prima colazione e partenza alla volta della Ngorongoro Conservation Area dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1981. L'area è costituita da un ampio altopiano situato all'interno della caldera di un antico vulcano spento. Posizionato a 2.200 metri sopra il livello del mare, il cratere Ngorongoro ospita nella sua immensa area un'incredibile concentrazione di animali selvatici tra cui: branchi di zebre e gnu, ma anche elefanti, leoni, bufali, iene e ghepardi. All'interno della Ngorongoro Conservation Area, i Masai vivono tranquillamente insieme ai loro animali domestici ed hanno diritto di pascolo in tutta la zona. Pranzo previsto con lunch box. Cena e pernottamento in campo tendato.Tra dicembre e marzo il campo si trova intorno a Ndutu, nell'area di conservazione del Ngorongoro. Il numero di animali che si possono vedere in questo periodo è incredibile. Inoltre è la stagione in cui le femmine partoriscono i loro cuccioli. In estate, tra giugno e ottobre, il campo si sposta più a nord verso il Serengeti. Qui le mandrie si preparano per attraversare i fiumi per continuare verso la parte settentrionale del Serengeti.
6

Parco nazionale del Serengeti

Dopo la prima colazione si parte per una intera giornata di safari nel Serengeti, uno dei più straordinari della Tanzania, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1981, insieme al Cratere del Ngorongoro. Il Serengeti copre un'area di circa 14.000 chilometri quadrati in cui vivono i grandi mammiferi africani che si spostano seguendo il ritmo delle stagioni. Il Parco merita di essere visitato in qualsiasi periodo dell'anno. Pranzo pic-nic. Arrivo nel camp e sistemazione. Cena e pernottamento in campo tendato.
7

Karatu

SERENGETI NATIONAL PARK - NGORONGORO CONSERVATION AREA - KARATU
Prima colazione e ultimo safari mattutino nel Serengeti, poi rientro verso il Sud del parco e la Ngorongoro Conservation Area fino a raggiungere Karatu. Pranzo previsto con lunch box. Cena e pernottamento in lodge.
8

Arusha

KARATU - LAKE EYASI - ARUSHA
Dopo la colazione partenza in direzione del Lake Eyasi per incontrare la Tribù Hadzabe. Il popolo degli Hadzabe è tra le ultime testimonianze degli uomini liberi discendenti dagli antichi cacciatori e raccoglitori: non conoscono alcuna forma di autorità e di divieto e soprattutto non conoscono la violenza! La tribù vive sulle rive del Lago Eyasi; su una comunità totale di circa mille individui oggi il sostentamento si basa su circa 300/400 individui. L'incontro con gli Hadzabe è accompagnato da guida locale che farà anche da interprete e da intermediatore per le attività che verranno organizzate insieme alla tribù per comprendere il loro modo di vivere. Gli Hadzabe sono degli arcieri molto abili, normalmente cacciano piccoli mammiferi quali lepri selvatiche o babbuini, uccelli e piccole antilopi. Vivere qualche ora vicino a questi ultimi testimoni di un mondo che non esiste più è un'esperienza davvero significativa! Pranzo al lodge. Nel pomeriggio rientro ad Arusha. Cena e pernottamento in hotel.
9

Kilimangiaro - Addis Abeba-Bole - Milano

Dopo la prima colazione tempo libero a disposizione, pranzo in hotel e trasferimento per l'aeroporto del Kilimanjaro.

Pernottamento in volo
10

Milano

Arrivo a Milano

    - Volo di linea in classe economica
    - Trasferimento in arrivo dall'aeroporto internazionale di Arusha
    - I pernottamenti nei campi tendati o nei lodge menzionati nel programma di viaggio con sistemazione in camere e/o tende doppie di categoria standard
    - 7 colazioni - 7 pranzi al sacco o in lodge in base al programma - 7 cene
    - Trasporto in auto fuoristrada 4x4 con autista/guida di lingua inglese parlante italiano
    - Massimo 6 partecipanti per veicolo
    - I safari fotografici come da itinerario
    - Tasse d'ingresso ai parchi come da itinerario
    - Assicurazione Flying Doctors
    - 1 bottiglia di acqua minerale per persona al giorno durante i fotosafari.

Visto d'ingresso in Tanzania e tasse di uscita ove richiesto
Assicurazione di viaggio
Bevande durante i pasti
Spese di carattere personale
Mance e facchinaggio (che sono però vivamente consigliate)
Eventuali spese per la consegna di bagagli in ritardo
Tutto quanto non indicato nella sezione “il tour comprende”.

Personalizza il tuo viaggio

A partire da
3.470,00 €

Ottieni consulenza professionale per rendere il tuo viaggio esattamente come lo desideri

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori