Destinazione | GLI EGIZI A VICENZA |
Periodo | 11 febbraio - 12 marzo - 2 aprile 2023 |
Quota individuale | 25 |
Descrizione | Imperdibile mostra curata dal direttore del Museo Egizio di Torino, il vicentino Christian Greco |
Allegato 1 |
![]() |
Incontriamo la nostra guida ed iniziamo a visita il centro storico di Vicenza: ammiriamo il Teatro Olimpico ed i capolavori di Giovanni Bellini e Paolo Veronese nel tempio di Santa Corona, quindi la mole di palazzo Chiericati e dei palazzi palladiani di contra’ Porti. Infine entriamo in Piazza dei Signori: la piazza principale di Vicenza, con la Loggia del Capitaniato e la Basilica Palladiana. Entriamo in Basilica per la visita della Mostra "I creatori dell'Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone". Curata dal direttore del Museo Christian Greco, la mostra restituisce uno spaccato della vita quotidiana nell’antico Egitto, con un focus particolare su Tebe, l’odierna Luxor, e Deir el-Medina, il villaggio, fondato intorno al 1500 a.C., dove scribi, disegnatori e artigiani lavoravano per costruire e decorare le tombe dei faraoni nelle Valli dei Re e delle Regine, plasmando l’immaginario dell’antica civiltà nata sulle rive del Nilo.
L’esposizione riunisce più di 180 oggetti, oltre ai reperti dell’Egizio, ci sono una ventina di prestiti dal Louvre di Parigi. In esposizione capolavori della statuaria, sarcofagi, papiri, bassorilievi, stele scolpite e dipinte, anfore e amuleti. Molti i tesori che verranno svelati in occasione dell’esposizione, tra cuiil celebre corredodella regina Nefertari, che torna in Italia, a Vicenza, dopo diversi anni di tour all’estero. Al termine della visita ci salutiamo con ancora negli occhi tutta la bellezza di quanto visto !!
INCLUSO NELLA QUOTA
Non ci sono foto caricate per questo viaggio.
Non ci sono mappe caricate per questo viaggio.
(+39) 0444.410310
(+39) 0444.410134
Piazza Umberto I , n.4
36043 Camisano Vicentino (VI)