Destinazione | ALLA SCOPERTA DELLA CORSICA |
Periodo | Dal 26 al 30 aprile 2023 |
Quota individuale | da € 1.050 |
Descrizione | Villaggi pittoreschi, scorci mozzafiato e spiagge incontaminate |
Allegato 1 |
![]() |
1° giorno: PARTENZA - LIVORNO - BASTIA
Partiamo per il porto Livorno dove arriveremo in tarda mattinata per l'imbarco sulla nave in partenza per la Corsica. Pranziamo a bordo. Nel pomeriggio navighiamo sulle acqua del Mar Tirreno fino a scorgere la nostra destinazione: la Corsica. Sbarchiamo a Bastia in serata. Cena e notte in hotel.
2° giorno: BASTIA - CAPOCORSO - ST FLORENT - BALAGNE - CALVI
Partiamo per la visita di Capocorso, penisola rocciosa lunga 40 chilometri verso nord, è incastonata di villaggi che hanno donato ad un’isola di pastori e montanari, valorosi marinai. Percorriamo la strada costiera verso Santa Severa, marina del comune di Luri dove lasciamo la costa per la collina. Salita verso il colle di Santa Lucia che ci permette di raggiungere la costa ovest e Pino, pittoresco villaggio abbarbicato a un tratto scosceso della costa occidentale di Capo Corso, con panorama sul mare Mediterraneo e versoCenturi a nord. Proseguiamo per Nonza, villaggio in magnifica posizione su un dirupo nerastro a picco sul mare, sovrastato da un’antica torre di guardia. Pranzo durante il percorso. Ci trasferimento a St. Florent, piccola stazione balneare sull’omonimo golfo e raggiungiamo la regione Balagne attraversando l’Agriate. In serata arriviamo nella zona di Calvi. Cena e notte.
3° GIORNO: CORTE - AJACCIO
Visitiamo brevemente Calvi e partiamo per Corte circondata da alte cime. Visitiamo la capitale della Corsica indipendente durante il ‘700. Oggi unica città studentesca dell’isola, la sua costruzione rissale alla prima metà del ‘400. Raggiungeremo il centro storico con un comodo trenino turistico. Pranziamo in ristorante e nel pomeriggio proseguiamo verso Ajaccio attraverso la foresta di Vizzavona e l’omonimo passo che permette di cambiare provincia. Arrivo ad Ajaccio e visita della città natia di Napoleone I con la sua casa natale e la cattedrale dove è stato battezzato. Cena e notte nella zona di Ajaccio.
4° GIORNO: PROPIANO - SARTENE – BONIFACIO – PORTO VECCHIO
Partiamo verso il grande sud verso Cauro, Petreto, Bicchisano, Olmeto ed arriviamo nei pressi di Propriano, quindi il golfo di Valinco per poiper Sartene. Visitiamo questo borgo dall'aspetto medioevale con case a più piani di granito scuro. Ripartiamo verso Bonifacio via Roccapina dove effettueremo una sosta alla roccia del Leone. Raggiungiamo Bonifacio, luogo ineguagliabile. Strana e curiosa, Bonifacio occupa un sito incomparabile con le sue scogliere, esposte al furore dei venti. Con un trenino turistico entriamo nel centro storico. Pranziamo in ristorante e visitiamo il borgo dominato dal castello. In serata arriviamo nella zona di Porto Vecchio. Cena e notte in hotel.
5° GIORNO: PORTO VECCHIO - BASTIA - LIVORNO - RIENTRO
Di buon mattino partiamo per Bastia e visitiamo il centro storico di questo centro, seconda città per grandezza dell’isola, ricca di storia, fondata dai genovesi nel medioevo e passata di mano in mano fino a diventare francese nel 1768, prima della rivoluzione. Visita delle sue chiese (Oratorio dell’Immacolata, Oratorio della Santa Croce, San Giovanni Battista), della cittadella e del porto vecchio. Quindi ci imbarchiamo sulla nave e pranziamo a bordo. Nel primissimo pomeriggio la nave lascia la Corsica e dopo un pomeriggio di navigazione, arriva a Livorno in serata. Partiamo per il rientro alle località di partenza con arrivo a mezzanotte circa.
Non ci sono foto caricate per questo viaggio.
Non ci sono mappe caricate per questo viaggio.
(+39) 0444.410310
(+39) 0444.410134
Piazza Umberto I , n.4
36043 Camisano Vicentino (VI)