Destinazione | BRESCIA E ABBAZIA DI RODENGO - Capitale Italiana della Cultura 2023 |
Periodo | Domenica 5 Marzo 2023 |
Quota individuale | € 80 > con minimo 40 persone € 95 > con minimo 30 persone |
Descrizione | Benvenuti a brescia Storia, tradizioni ed eccellenze di rilevanza mondiale! |
Allegato 1 |
![]() |
Partiamo in pullman per Brescia. Arrivo e incontro con la guida. Brescia è la leonessa d’Italia, città ricca e moderna dal lungo ed interessante passato. Si va dai primi abitanti i galli Cenomani, ai Romani, al variegato medioevo, al Rinascimento, al Barocco e al Neoclassico; passando per la dominazione Milanese e per la più corposa e lunga epoca della Repubblica di Venezia, fino a condividere nell’Ottocento le sorti del resto d’Italia dopo la breve parentesi Napoleonica. Ogni epoca a Brescia lascia piazze, testimonianze e monumenti, alcuni ad oggi patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Una florida economia ha permesso la presenza di opere d’arte straordinarie ancora oggi in loco. Visita di una cantina Franciacorta e pranzo nell’annesso Agriturismo con menù arricchito e degustazione di vini Doc. Nel pomeriggio trasferimento a Rodengo Saiano per la visita dell’Abbazia Olivetana Benedettina, uno dei complessi religiosi più famosi della Franciacorta. Gioiello architettonico circondato dalla quiete con all’interno importanti capolavori artistici, l’Abbazia si presenta al visitatore con la sua Chiesa rinascimentale dalla facciata semplice e con l’elegante protiro del Quattrocento. Si visitano anche il refettorio, la galleria monumentale lunga 106 metri che dà accesso a una trentina di celle monastiche e il piccolo museo di oggetti sacri. E’ l’unica abbazia benedettina monastica maschile delle Diocesi di Brescia. Fine visita guidata alle ore 17.00. Eventuale tempo a disposizione per una devozione personale o per un caffè. Entro le ore 17.30 partenza per strada di rientro con arrivo ai luoghi di origine previsto per le ore 20.00 circa
QUOTA INDIVIDUALE A PERSONA :
€ 80 > con minimo 40 persone € 95 > con minimo 30 persone
INCLUSI NELLA QUOTA:
- Viaggio in pullman
- Guida come da programma
- Auricolari
-Visita e degustazione in una cantina Franciacorta - Pranzo in agriturismo
- Offerta Abbazia di Rodengo
- Accompagnatore Muraro Viaggi
NON INCLUSI NELLA QUOTA:
Ingressi e bevande oltre a quelli indicati, extra in genere e di carattere personale, quanto non indicato nel comprende
PARTENZA DA:
07.00 Presina – davanti alla Chiesa
07.15 Camisano Vic. - Consorzio Agrario
07.30 Vicenza Est – casello autostradale
07.40 Vicenza Ovest - casello autostradale
Non ci sono mappe caricate per questo viaggio.
(+39) 0444.410310
(+39) 0444.410134
Piazza Umberto I , n.4
36043 Camisano Vicentino (VI)