ROMA INSOLITA E CASTELLI ROMANI > Programma di viaggio
>
Prenota ora
<
ROMA INSOLITA & CASTELLI ROMANI
22/25 Aprile 2023
1° giorno: PARTENZA - ROMA
Partiamo in pullman riservato granturismo per Roma. In corso di viaggio effettueremo soste relax per consentire la colazione e il pranzo offerti dall’organizzazione. Arrivo a ROMA nel pomeriggio e incontro con la guida per visita della città. Il Vittoriano eretto per celebrare Re Vittorio Emanuele, Altare della Patria che custodisce la Salma del Milite Ignoto. Ghetto ebraico uno dei tesori nascosti della Capitale, un piccolo quartiere ricco di testimonianze archeologiche e culturali, oltre che religiose, ma anche di ricercatezze e specialità culinarie che hanno ispirato in maniera significativa la cucina tradizionale romanesca. Fu definitivamente chiuso nel 1870 dopo la Breccia di Porta Pia. Terminiamo con L’Isola Tiberina, unica isola urbana del Tevere. E’ lunga circa 300 metri e larga circa 90, ed è collegata alle sponde del fiume da due ponti. Cena e notte in hotel nella zona di Fiano Romano.
2° giorno: ROMA - ROMA BY NIGHT
Partiamo per la visita guidata della Roma Barocca: Piazza di Spagna con la sua famosa scalinata e il Pantheon, eretto dall’Imperatore Adriano nel II° secolo D.C. Partecipazione all’Angelus di Papa Francesco. Pranzo in ristorante per le ore 13.30. Il “popolare” Rione di Trastevere è il più esteso di Roma ed è molto amato dai cittadini e dai turisti che, tra i suoi vicoli intricati e le piazze caratteristiche, nelle numerose trattorie e osterie e nei negozi di artigianato e i locali trendy, possono ritrovare l’atmosfera di una volta. ll nome deriva dal latino trans Tiberim, il nome dell’antica “regio” augustea, e vuol dire “al di là del Tevere” rispetto al cuore pulsante della città. Rientro in hotel e alle ore 19.00 cena. Alle ore 20.15 partiremo per un meraviglioso e affascinante tour guidato di Roma By Night in pullman. Rientro alle ore 22.30 e pernottamento.
3° GIORNO: CASTELLI ROMANI
Intera giornata escursione guidata ai castelli romani. La residenza estiva dei Pontefici, ha reso Castel Gandolfo famosa in tutto il mondo e i suoi bellissimi giardini ospitano anche i resti della Villa di Domiziano con la Fattoria Vaticana. Posizionato quasi al centro dei Colli Albani, Nemi è il borgo più piccolo dei castelli noto per la coltivazione delle fragole sulle sponde dell’omonimo lago, il centro storico è situato in posizione panoramica ed è famoso per essere stato il luogo del ritrovamento nel 1927-1932 di due navi celebrative romane dell'età dell'imperatore Caligola. Quindi Frascati il più celebre dei Castelli Romani rinomato per le sue specialità enogastronomiche e l’eleganza delle ville tuscolane, sontuose residenze patrizie tardo rinascimentali e barocche che la nobiltà romana volle farsi costruire nel verde dei colli Albani. Pranzo in ristorante durante il corso delle visite. Cena e notte.
4° GIORNO: ROMA - RIENTRO
Mattinata con guida. Circo Massimo: il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi (600 m di lunghezza per 140 m di larghezza). Secondo la leggenda qui ebbe luogo il ratto delle Sabine. Ingresso alle Terme di Caracalla. Le Thermae Antonianae, uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, edificate per volere dell’imperatore Caracalla sul Piccolo Aventino tra il 212 ed il 216 d.C., nei pressi della Via Appia. Pranzo in hotel / ristorante per le ore 12.00. Partiamo per rientro con arrivo ai luoghi di origine in serata.
PARTENZA DA
05.30 Camisano Vic.no – via Stadio
06.00 Vicenza - San Pio X Sede Alpini in Via Calvi
06.15 Vicenza Est – casello autostradale